Il Pedrocchi è uno dei simboli di Padova, luogo eletto per la degustazione del caffè e della cucina. Riconosciuto come la sede più esclusiva del centro della città dove realizzare gli eventi più importanti e spettacolari.
Il Complesso Museale, il più antico del Veneto, è ospitato nei chiostri dell'ex convento dei frati Eremitani. Comprende il Museo Archeologico e il Museo di Arte Medioevale e Moderna, oltre alla Cappella degli Scrovegni.
Il grande edificio sorge lungo via Garibaldi, l"arteria viaria che partendo dalla Stazione Ferroviaria raggiunge l'area del Pedrocchi e del Bo, ovvero il cuore del centro storico.
La Basilica del Santo è un luogo di culto, colmo di tesori artistici e un simbolo fondamentale della città, caratterizzata dalla presenza di elementi e stili differenti.
La Cappella degli Scrovegni, capolavoro del 300, custodisce il più completo ciclo di affreschi realizzati da Giotto.
Luogo di interesse da vedere a Padova è senz’altro il Prato della Valle, una delle piazze più grandi d’Italia e d’Europa.
Piazza dei Signori è un elegante spazio aperto nel cuore di Padova circondato da opere monumentali che ne fanno una sorta di salotto cittadino.
"Palazzo del Bo" è la storica sede dell'Università degli Studi di Padova dal 1493. Tuttora è sede del Rettorato e della Scuola di Giurisprudenza. È inoltre la sede del Teatro Anatomico più antico del mondo.
Chiamato popolarmente "Il Salone", il Palazzo della Ragione è in effetti uno dei più grandi ambienti coperti d'Italia che non ha uguali nell'architettura civile italiana.
Un itinerario classico fra le piazze e i monumenti di interesse storico e artistico
Escursioni in battello alle Ville Venete della Riviera del Brenta e nei canali padovani
Gli antichi giardini del territorio, espressione di civiltà e di cultura
Un paradiso enogastronomico dove gli uvaggi e le tradizioni locali si fondono con i prodotti locali
Quattro Golf Club a pochi chilometri da Padova, nel verde dei colli Euganei, ben disegnati e con attrezzature di alto livello
Le Terre dell’Antico Dogado sono un magnifico viaggio tra colori, profumi, storia, mare, tradizioni